Prenota il tuo posto
Dettagli del Corso
In questo corso online con ampia parte visuale e pratica sullo Squat, vedremo quali sono i fattori che vanno a determinare la dinamica dell’accosciata, i muscoli coinvolti e come possiamo agire per adattare l’esercizio alle caratteristiche antropometriche del soggetto e determinare la meccanica del movimento in modo che lo stimolo risulti focalizzato sui glutei o i quadricipiti.
Tutto ciò che devi sapere sulla meccanica dello squat.
Porta ad un livello superiore la tua professionalità imparando a consocere i fattori determinanti nello Squat.
Imparerai a conoscere e gestire le variabili meccaniche e gli accorgimenti tecnici per adattare l’esercizio al soggetto e a seconda dei gruppi muscolari che vuoi enfatizzare.
Scoprirai anche quali sono le alternative più interessanti per poter allenare i quadricipiti al meglio.
Il corso è 100% online e potrai studiarlo con calma a seconda del tuo tempo e ritmo.
Indice dei Contenuti
Meccanica e Artrocinematica
Analisi della meccanica e del movimento delle principali articolazioni coinvolte nello squat, con considerazioni sulle differenze strutturali.
Meccanica dello Squat
Studio delle caratteristiche meccaniche che riguardano l’accosciata e delle regole basate sulla meccanica (e non su regole arbitrarie relazionate con sport) che bisogna rispettare per poter realizzare l’esercizio.
Allenarsi con lo Squat
Analisi e considerazioni sulle variabili meccaniche che incidono sullo Squat, i principali gruppi muscolari coinvolti e cosa guardare e manipolare per spostare lo stimolo.
Alternative
Analisi e considerazioni delle principali alternative che possiamo usare in palestra per allenare i quadricipiti al melglio.
informazioni
FAQ
1. Per chi è adatto il corso Specialista sullo Squat?
Il videocorso è indirizzato a Personal Trainer, fisioterapisti e professionisti del movimento, ma anche a studenti, atleti ed appassionati in generale dell’allenamento con resistenze.
2. Quanto tempo ho per terminarlo?
Il videocorso è totalmente online e potrai seguirlo come, quando e dove vuoi, tutto il materiale resterà totalmente disponibile online per sempre.
3. Se non ho capito bene un concetto come posso fare?
Ogni tematica avrà una sezione commenti dove potrai esporre i tuoi dubbi. Il professore incaricato ti risponderà il prima possibile.
4. Ci sarà un esame finale?
È previsto un esame finale tipo Test per valutare le conoscenze acquisite. Il test si potrà realizzare tutte le volte che sarà necessario
5. Sarà rilasciato un Attestato?
Dopo aver visto il corso e passato il test finale, verrà rilasciato un Attestato Specialista sull Squat
Hai ancora dei dubbi?
cosa pensano di noi
TESTIMONIANZE
Il corso, che si propone di analizzare le componenti meccaniche alla base dello squat, le implicazioni che esse comportano e tutte le possibili alternative al movimento dello squat, è quanto di più completo si possa trovare nel panorama italiano (e non solo) della formazione per specialisti dell'allenamento. I concetti sono trattati dal Docente in modo chiaro ed esaustivo, inoltre le slide impiegate sono chiare e ben comprensibili. Davvero un ottimo corso, per altro facilmente fruibile. Bravi!
Super corso! Non lasciatevi ingannare dal nome, perché non si parla soltanto di squat, ma anche di tante altre cose: meccanica delle articolazioni, tutto ciò che riguarda le accosciate in generale, e c'è anche una bella sezione che parla di macchinari (mi è piaciuta molto perché ti insegna per bene ad analizzare le accosciate al multipower, hack squat, pressa etc...). Super interessante!
1 review for Tecniche e metodi per il miglioramento della mobilità
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Antonio M. (proprietario verificato) –
I corsi RTA, ormai sono una garanzia. Il prof. Piepoli è riuscito a darmi una nuova chiave di lettura in merito alla mobilità. Spero vivamente ci sia un seguito. 😀