Politica sui cookie
Questo sito utilizza i cookie. I cookie sono piccoli file di testo generati dalle pagine web visitate, che contengono dati di sessione che potrebbero essere utili successivamente nella pagina web. In questo modo questo sito web ricorda le informazioni sulla tua visita, che potrebbero facilitare la tua prossima visita e rendere il sito web più utile per te.
Come funzionano i cookie?
I cookie possono memorizzare solo testo, di solito è sempre anonimo e crittografato. Nessuna informazione personale verrà memorizzata in un cookie, né potrà essere associata a una persona identificata o identificabile.
I dati consentono a questo sito Web di mantenere le tue informazioni tra le pagine e anche di analizzare come interagisci con il sito Web. I cookie sono sicuri in quanto possono solo memorizzare informazioni che sono state messe in atto dal browser, ovvero informazioni che l’utente ha inserito nel browser o che sono incluse nella richiesta della pagina. Non puoi eseguire il codice e non può essere utilizzato per accedere al tuo computer. Se una pagina Web crittografa le informazioni sui cookie, solo la pagina Web può leggere le informazioni.
Quali tipi di cookie utilizziamo?
I cookie utilizzati da questo sito possono essere distinti in base ai seguenti criteri:
1. Tipi di cookie a seconda del soggetto che li gestisce:
A seconda di chi è il soggetto che gestisce il computer o il dominio da cui vengono inviati i cookie ed elabora i dati ottenuti, possiamo distinguere:
Cookie propri: sono quelli che vengono inviati all’apparecchio terminale dell’utente da un computer o dominio gestito dall’editore stesso e dal quale viene erogato il servizio richiesto dall’utente.
Cookie di terze parti: sono quelli che vengono inviati all’apparecchiatura terminale dell’utente da un computer o dominio non gestito dall’editore, ma da un altro soggetto che elabora i dati ottenuti tramite i cookie.
Cookie pubblicitari: sono quelli che, ben trattati da noi o da terze parti, consentono la gestione, nel modo più efficiente possibile, degli spazi pubblicitari che, se del caso, l’editore della pagina ha inserito in una pagina web, applicazione o piattaforma da cui fornisce il servizio richiesto in base a criteri quali il contenuto modificato o la frequenza con cui vengono visualizzati gli annunci.
Nel caso in cui i cookie siano installati da un computer o da un dominio gestito dall’editore stesso ma le informazioni raccolte attraverso gli stessi siano gestite da una terza parte, non possono essere considerati cookie propri.
2. Tipologie di cookie in base al periodo di tempo in cui rimangono attivati:
In base al periodo di tempo in cui rimangono attivati nell’apparecchiatura terminale, possiamo distinguere:
Cookie di sessione: sono un tipo di cookie progettato per raccogliere e memorizzare dati mentre l’utente accede a una pagina web. Di solito vengono utilizzati per memorizzare informazioni di interesse solo da conservare per l’erogazione del servizio richiesto dall’utente in una singola occasione (es. un elenco di prodotti acquistati).
Cookie persistenti: Si tratta di una tipologia di cookie in cui i dati sono ancora memorizzati nel terminale e sono accessibili ed elaborati per un periodo definito dal responsabile del cookie, e che può variare da pochi minuti a diversi anni.
3. Tipi di cookie in base alla loro finalità:
A seconda della finalità per la quale vengono trattati i dati ottenuti tramite i cookie, possiamo distinguere tra:
Cookie tecnici: sono quelli che consentono all’utente di navigare attraverso una pagina web, piattaforma o applicazione e utilizzare le diverse opzioni o servizi in essa esistenti, come, ad esempio, il controllo del traffico e della comunicazione dei dati, l’identificazione della sessione, la limitazione dell’accesso accedere a parti, ricordare gli elementi che compongono un ordine, eseguire il processo di acquisto di un ordine, effettuare la richiesta di registrazione o partecipazione a un evento, utilizzare elementi di sicurezza durante la navigazione, memorizzare contenuti per la diffusione di video o suoni o condividere contenuti tramite social reti.
Cookie di personalizzazione: sono quelli che consentono all’utente di accedere al servizio con alcune caratteristiche generali predefinite in base ad una serie di criteri nel terminale dell’utente, quali la lingua, il tipo di browser attraverso il quale l’utente accede al servizio, il regionale configurazione da cui si accede al servizio, ecc.
Cookie di analisi: sono quelli che consentono al responsabile degli stessi di monitorare e analizzare il comportamento degli utenti dei siti Web a cui sono collegati. Le informazioni raccolte tramite questo tipo di cookie vengono utilizzate per misurare l’attività dei siti web, delle applicazioni o delle piattaforme e per creare profili di navigazione degli utenti di detti siti, applicazioni e piattaforme, al fine di introdurre miglioramenti in funzione dell’analisi dell’utilizzo dati forniti dagli utenti del servizio.
Strumento di gestione dei cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics.
Google Analytics è uno strumento di analisi web gratuito di Google che consente principalmente ai proprietari di siti web di capire come gli utenti interagiscono con il loro sito web. Abilita anche i cookie nel dominio del sito in cui ti trovi e utilizza un insieme di cookie chiamato “__utma” e “__utmz” per raccogliere informazioni in modo anonimo e segnalare le tendenze del sito Web senza identificare i singoli utenti.
Per fare statistiche sull’uso di questo sito web, utilizziamo i cookie al fine di conoscere il livello di ricorrenza dei nostri visitatori e i contenuti che sono più interessanti. In questo modo possiamo concentrare i nostri sforzi per migliorare le aree più visitate e rendere più facile per l’utente trovare ciò che sta cercando. In questo sito le informazioni sulla tua visita possono essere utilizzate per effettuare valutazioni e calcoli statistici su dati anonimi, nonché per garantire la continuità del servizio o per apportare miglioramenti ai propri siti web. Per maggiori dettagli, consultare la privacy policy al seguente link http://www.google.com/intl/es/policies/privacy/
Come gestire i cookie sul tuo computer: disattivazione ed eliminazione dei cookie
Tutti i browser Internet consentono di limitare il comportamento dei cookie o disabilitare i cookie all’interno delle impostazioni o delle opzioni del browser. I passaggi per eseguire questa operazione sono diversi per ciascun browser, le istruzioni sono disponibili nel menu della guida del browser.
Se non si accetta l’uso dei cookie, come è possibile grazie ai menu delle preferenze o alle impostazioni del proprio browser, rifiutarli, questo sito continuerà a funzionare correttamente anche senza il loro utilizzo.
Puoi consentire, bloccare o eliminare i cookie installati sul tuo computer configurando le opzioni del browser installato sul tuo computer:
Per maggiori informazioni su Internet Explorer clicca qui o per bloccare, abilitare o consentire i cookie clicca qui.
Per maggiori informazioni su Chrome clicca qui.
Per maggiori informazioni su Safari clicca qui.
Per maggiori informazioni su Firefox clicca qui.
Le società che generano questi cookie corrispondenti ai social network utilizzati da questo sito web hanno le proprie cookie policy:
Cookie di Twitter, come previsto nella sua politica sulla privacy e sull’uso dei cookie.
Cookie di Linkedin, secondo quanto previsto dalla sua Cookie Policy
Cookie di Facebook, secondo quanto previsto dalla sua Cookie Policy
Cookie di YouTube, secondo quanto previsto dalla sua Cookie Policy
Le implicazioni sulla privacy saranno basate su ciascun social network e dipenderanno dalle impostazioni sulla privacy che hai scelto su questi network. In nessun caso, né il responsabile di questo sito Web né gli inserzionisti possono ottenere informazioni di identificazione personale da questi cookie.
Attraverso il tuo browser, puoi anche vedere i cookie che sono sul tuo computer ed eliminarli come meglio credi. I cookie sono file di testo, puoi aprirli e leggerne il contenuto